Cos'è millennium bridge?

Millennium Bridge: Il Ponte del Millennio di Londra

Il Millennium Bridge, ufficialmente London Millennium Footbridge, è un ponte pedonale sospeso in acciaio che attraversa il fiume Tamigi a Londra, collegando Bankside a City%20of%20London. Si trova tra Southwark Bridge e Blackfriars Railway Bridge.

Design e Costruzione: Il ponte è noto per il suo design moderno e minimalista. Fu progettato da Arup, Foster and Partners e Sir Anthony Caro. La costruzione iniziò nel 1998 e il ponte fu inaugurato nel giugno del 2000.

Problemi Iniziali e Soprannome: Poco dopo l'apertura, il ponte manifestò un'inattesa oscillazione laterale sincronizzata causata dal movimento dei pedoni. Questo fenomeno, ora noto come "oscillazione laterale indotta dai pedoni", portò alla sua chiusura temporanea per modifiche. A causa di questo problema, il ponte si guadagnò il soprannome di "Wobbly Bridge" (Ponte Traballante).

Soluzioni e Riapertura: Per risolvere il problema dell'oscillazione, furono installati ammortizzatori di massa sintonizzati e ammortizzatori viscosi. Il ponte fu riaperto nel febbraio 2002 ed è rimasto stabile da allora.

Caratteristiche Principali:

  • Struttura: Ponte pedonale sospeso in acciaio.
  • Lunghezza: Circa 325 metri.
  • Materiali: Principalmente acciaio e alluminio.
  • Aspetto Visivo: Design moderno e elegante che offre una vista panoramica sul Tamigi e sui monumenti circostanti.

Significato Culturale: Il Millennium Bridge è diventato un'icona moderna di Londra, apparendo in film come "Harry Potter e il principe mezzosangue" e rappresentando una transizione tra il vecchio e il nuovo nella città. La sua storia, che include le difficoltà iniziali e la successiva risoluzione dei problemi, lo rende un esempio notevole di ingegneria e design.